![]() |
Oggi mi sono imbattuta quindi in due annunci lavorativi prodotti, evidentemente, da uno scrittore bloccato.
Ve li sottopongo, perché il mondo ha bisogno di sapere.
![]() |
Graziosamente tratto da qui. |
Poi ho visto l'altro annuncio. Pubblicato, in maniera abbastanza ufficiale, su un utilissimo (social) network professionale che tutti noi usiamo per una non meglio specificata ragione. Delirante, sebbene scritto - almeno questo, per fortuna - in italiano. Insomma, non sembra uno scherzone, è tutto vero (salvo smentite da parte dei signori con la mela che fa tendenza).
E allora, ecco a voi:
![]() |
Fortunosamente reperito qui. |
Ora, dato che sono un po' ignorante, mi sono limitata a dire "Ma che minchia significa esperienza trasformazionale?". Ho cercato su Google per chiarirmi le idee e sarebbe stato meglio non farlo. Avete presente quelle parole usate per fare figo, sulla stessa lunghezza d'onda dei termini inglesi utilizzati in maniera assolutamente gratuita soprattutto da chi l'inglese non lo sa? Ecco, una cosa del genere. E non posso fare altro che chiedermi una cosa, una sola. Quelli che hanno risposto all'annuncio, che faccia hanno fatto quando hanno letto dell'"esperienza trasformazionale"? (Io ho fatto quella lassù, per esempio). Ma soprattutto, sono pronti ad unirsi alla retail revolution?